Il Progetto
Il progetto di Rcrotti è di aiutare famiglie, imprese, professionisti a raggiungere i loro obiettivi, con soluzioni personalizzate.
Il dato di partenza è l’analisi della realtà: il welfare state, dalla previdenza pubblica alla sanità, così come gli italiani l’hanno conosciuto fino ad oggi, sta cambiando. I tradizionali supporti sociali, come pensione di invalidità o di reversibilità, non sono sempre sufficienti a garantire il mantenimento del tenore di vita. Il progetto è di intervenire laddove ci sono delle scoperture con soluzioni su misura che consentano di realizzare i propri obiettivi.
Nuovi modelli di Previdenza e Sanità
Negli ultimi anni, le riforme del sistema previdenziale hanno non solo innalzato l’età pensionabile, ma, soprattutto, ridotto drasticamente i redditi da pensione. Il passaggio dal metodo di calcolo retributivo, che consentiva di andare in pensione in media con l’80% del reddito da lavoro, a quello contributivo, che abbassa la media al 55%, è stato determinato dalla necessità di tenere in ordine i conti pubblici. Per i lavoratori, però, soprattutto i più giovani, questo si traduce in una drastica riduzione del tenore di vita dopo la pensione.
Anche il Sistema sanitario nazionale è in sofferenza. La Sanità costituisce il maggior capitolo della spesa pubblica e, vista la necessità di ridurre le uscite, una riforma del Sistema Sanitario Nazionale appare inevitabile. Da una parte l’offerta dei servizi rischia di essere ridotta. Dall’altra, con la vita che si allunga e la popolazione che aumenta, la domanda cresce e le esigenze cambiano rapidamente. Gli effetti che già si possono sperimentare sono: lunghe liste di attesa, tempi di ospedalizzazione ridotti al minimo, chiusura di reparti.
Il progetto
Il nostro progetto è di sostenere le famiglie e le imprese, diffondendo una sempre più ampia cultura assicurativa, nella consapevolezza che, conoscere le proprie scoperture oggi e porre rimedio, significa mettere al sicuro il proprio domani. Cosa succederà, ad esempio, il giorno in cui andrai in pensione e ti ritroverai improvvisamente la metà dei soldi in tasca?
La consulenza assicurativa di RC ha l’obiettivo di fornire soluzioni per:
- tutelarsi con la previdenza integrativa;
- formule di sanità integrativa;
- avere un sostegno importante in caso di infortuni e malattie che riducano la capacità di lavorare;
- accumulare i propri risparmi, per investirli nella formazione dei propri figli;
- avere un capitale di cui disporre per risarcire danni a terzi che rientrano nella responsabilità del capofamiglia;
- affrontare situazioni di emergenza improvvisa, per danni provocati al patrimonio mobiliare e immobiliare di famiglie e imprese.